Rosalia
acquerello su carta a3
anno 2022
Vladimir
acquerello su carta a3
anno 2022
Bambini
olio su tela - cm.60x70
anno 2022
Scarpette rosse
olio su tela - cm.70x50
anno 2020
Funzioni Materne
olio su tela - cm.80x80
anno 2018
IL RISVEGLIO
olio e sabbia - cm 93x120
anno 2016
LE BAMBINE
tecnica mista - cm 60x80
anno 2013
LA SORTE
tecnica mista - cm 60x80
anno 2012
HASMA
olio su tela - cm 20x20
anno 2010
Mohea
olio su tela - cm 20x20
anno 2010
Indah
olio su tela - cm 20x20
anno 2010
Sguardo senza incanto
Opera vincitrice VIII Edizione della
Biennale d'Arte Internazionale di Roma 2010
“…Intrisa di chiarore tropicale, una candida folla volge lo sguardo a un evento che si può immaginare prodigioso, tanto da calamitare ogni attenzione: uomini dalla pelle morbidamente ambrata e lucidi capelli corvini, su cui piovono riflessi argentei e si avvolgono nivee bende. La pennellata attenta rende con efficacia ogni riverbero di luce che si trasforma in tessuti, incarnato, petalo di fiore. Tra un pullulare di profili e nuche, il riguardante è sommessamente introdotto nello spazio dell’avvenimento, alle spalle della figura maschile, in primo piano, giovane e vitale, intenta a fissare, con gli altri, il portento. Unica a sfuggire all’omologazione degli animi appare la donna al suo fianco, i capelli raccolti da un nastro dalle inattese note cromatiche, a contrasto con il nitore imperante, ma in sintonia con le sue movenze. E’ la leggera torsione del collo a tradire un pensiero eccentrico che vaga altrove, a rivelare lo sguardo rivolto a un diverso orizzonte, non imposto dalle circostanze, ma scelto dalla propria autonoma determinazione. Non femminile distrazione di un animo sognante, ma consapevole volontà di fuggire ogni vano, ingannevole incanto…” [Nicoletta Frapiccini]
olio su tela - cm 70x100
anno 2010
LA VECCHIAIA
olio su tela - cm45x45
anno 2010
Madre con bambino
olio su tela - cm 45x45
anno 2010
un pensiero
olio su tela - cm 80x60
anno 2009
Matteuccia
Matteuccia “facturaria et maliaria”
viene arrestata e processata
perché reputata, per “pubblica fama”, donna di cattiva condotta e reputazione, pubblica incantatrice, fattucchiera, strega e maliarda...
Il tribunale laico di Todi nel 1428 emette una sentenza di condanna.
olio su tela - cm 60x45
anno 2008
Tratta di ritorno
olio su tela - cm 80x60
anno 2008
La resa
Escono dalle dita, passando per la gola, i Pensieri.
Curvi e lenti rimangono muti.
olio su tela - cm 120x100
anno 2008
Animi Cruciatus
... per l’intimo strazio tremava tutta e le lacrime le venivano agli occhi.
olio su tela - cm 120x100
anno 2008
Ananke
... nel silenzio,
come capita in genere
per le cose davvero gravi e dolorose, la donna “conosce” l’essenziale
e ritrova la forza.
olio su cartone telato - cm 44x26
anno 2006
Farfalle
La testa come piena di farfalle impazzite.
olio su tela - cm 60x40
anno 2006
Lo sguardo abusante
Corpo caricato di valenze immaginarie
che incidono su una struttura profondissima
che la volontà e l’intelligenza non controllano.
C’è una contemporaneità tra l’emergere di nuove evidenze
e consapevolezze che ci sembrano progressive per l’umanità e l’aumentare parallelo di una violenza antica che viene
da un centro oscuro della relazione uomo donna.
Che cosa ci unisce, ci rende diverse, che cosa ci rende capaci di resistere, dove si colloca uno spazio di tutela dell’integrità
e di promozione della pace? Forse si colloca dove c’è l’arte: arte di figurare, di raccontare, di cantare “insieme”
le molteplici forme della vita.
olio su tela cm 44,5x35
anno 2006
Ate
... non tocca il suolo, cammina leggera sul capo dei mortali
e degli dei, inducendoli in errore.
Opera vincitrice VII Edizione della Biennale d’Arte Internazionale di Roma 2008
olio su tela - cm 100x50
anno 2006
Mnemosyne
Personificazione della memoria
e leggendaria madre di tutte le arti,
oltre la memoria dispensava l’oblio del ricordo.
olio su tela - cm 120x60
anno 2006
Altera
olio su tela - cm 50x30
anno 2006
Carla
carboncino su carta - cm 45x30
anno 2004
Muisco